Quantcast
Channel: DesignDesign Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 44

Angelo Mangiarotti | PLEXIGLAS Trasparenze in equilibrio

$
0
0

Galleria Scacchi Giovanni
Via Rivoli 4, 20121 Milano, fermata MM Lanza
7 febbraio – 7 marzo 2014
Lunedì – sabato, 10.00 – 19.00

Per informazioni contattare:

Galleria Scacchi Giovanni
T.: +39 02 86915300
E.: info@giovanniscacchi.it
W.: www.giovanniscacchi.it

Trust Fondazione Angelo Mangiarotti
T.: +39 02 8375721
E.: info@studiomangiarotti.it
W.: www.studiomangiarotti.com

Per informazioni contattare: Galleria Scacchi Giovanni T.: +39 02 86915300 E.: info@giovanniscacchi.it W.: www.giovanniscacchi.it  Trust Fondazione Angelo Mangiarotti T.: +39 02 8375721 E.: info@studiomangiarotti.it W.: www.studiomangiarotti.com

Una preziosa collezione di dieci opere fra cui alcuni inediti e altre riedizioni per la mostra dedicata al maestro Angelo Mangiarotti presso la nuova Galleria Scacchi Giovanni. L’idea della mostra nasce in seguito a diverse esperienze e collaborazioni intraprese con il Trust Fondazione Angelo Mangiarotti e la Prof.ssa Anna Mangiarotti.

Le opere presentate sono tutte prodotte sulla base di originali disegni dell’Architetto datati fra gli anni ’60 e ’90, alcuni oggetti come i vasi e le ciotole sono delle riedizioni in acrilico trasparente di precedenti edizioni in materiali solidi come marmo e bronzo, altre come la Scultura “Opera” e “Forma in Equilibrio” dei progetti inediti che vengono presentati in anteprima.

La scelta del materiale acrilico è funzionale ad una rappresentazione inedita dell’estetica scultorea di Mangiarotti definita dalla purezza delle sue forme solide, dalle rivoluzioni di armoniche sezioni e dai tagli inclinati che, sfruttando le caratteristiche fisiche del materiale, vengono penetrate dalla luce creando vibranti giochi ottici tra riflessioni e rifrazioni.

Cuore della mostra è la scultura “Opera” disegnata nel 1997 e mai realizzata, viene presentata in un pezzo unico e in una versione più piccola in tiratura 8 pz. Da notare anche la riedizione della lampada “Plexi”- la prima versione è stata disegnata nel 1962 – realizzata sfruttando le nuove potenzialità di diffusione e trasmissione luminosa del materiale Plexiglas.

Catalogo della mostra con testo a cura di Beppe Finessi.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 44

Trending Articles