Fuorisalone 2013
Low Res è una divagazione semiseria sull’estrema pervasività delle immagini digitali nella comunicazione contemporanea.
Ogni giorno siamo esposti a centinaia di immagini su internet, via mail, via sms, inviamo e riceviamo una enorme massa di informazioni in linguaggio binario, che vengono ricodificate tramite i pixel dei nostri device in immagini.
Ho simulato un errore in questo flusso incessante di dati, uno degli errori più comuni, la mancanza di risoluzione, per testare il limite di riconoscibilità di un’immagine iconica come una cornice barocca. Un gioco sulla percezione che allude anche alla discrepanza tra l’immagine che vediamo e l’oggetto di cui questa è solo una rappresentazione.
Sgranando un jpg di una cornice barocca ho creato una mappa di pixel, materializzata poi in cubetti di pregiate essenze, ipotizzando vari gradi entropici della mappa, dal rimescolamento casuale fino alla disposizione precisa, in cui i pixel dell’immagine vengono sostituiti in base al colore dell’essenza che più gli si avvicina.
Anche nel caso della disposizione casuale, il nostro occhio, abituato alle immagini digitali, riconosce la matrice da cui proviene la disposizione dei cubetti e, anche se non al primo sguardo, leggiamo che l’oggetto è la rappresentazione di una cornice barocca.
Cosa impensabile fino a 20/25 anni fa, prima della diffusione capillare della comunicazione digitale nella mediasfera.
LowRes 1 è il primo step del progetto, quello col maggior grado di entropia (o confusione) nella disposizione dei pixel, che è casuale anche se speculare. Seguiranno altre cornici con disposizioni più regolari e collegate con più precisione alla mappa di partenza.
Progettata da Diego Zanella
Editata da Superego editions in un unico esemplare, Low Res misura
108 cm x 164 cm x 4
per il campione realizzato sono stati impiegati 548 cubetti di 4 x 4 x 4 cm dei seguenti legni:
faggio, ciliegio, acero, frassino, mogano, rovere, bouvette ros, castagno, palissandro, noce
Ph: Armando Perna
Presentazione durante il Fuorisalone 2013 presso
Showroom Superego editions
Via Sibari 15, Milano
inaugurazione
sabato 13 Aprile 2013 ore 19:00
Low Res is a semi-serious digression on the extreme pervasiveness of digital images in contemporary communication. Every day we are exposed to hundreds of images on the net, by mail, by sms, we send and receive an enormous amount of informations in binary language, which are recoded through the pixels of our devices in images.
I simulated a mistake, a glitch in this incessant flow of data, the most usual of mistake, the lack of resolution, to test the limit of recognizability of an iconic image, this time a baroque frame. I wanted to play with perception and also also allude to the discrepancy between the image we see and the object whose this is only a representation.
Widening a jpg of a baroque frame I created a map of pixels, then materialized in cubes of precious woods.
I suggested various degrees of entropy of the map, from random arrangement to a precise one, in which the pixels of the image are replaced by the wood essence nearer to that color.
Even in the case of randomly placed, our eyes, accustomed to the digital images, recognizes the matrix from which the arrangement of the cubes come, although not at first glance, we see that the object is the representation of a baroque frame. This was unthinkable 20/25 years ago, before the widespread diffusion of digital communication in mediasphere.
LowRes 1 is the first step of the project, the one with the higher degree of entropy (or confusion) in the arrangement of pixels, that is random even if specular. It will be followed by other frames with more regular maps, nearer to the starting image.
Designer: Diego Zanella
Edited by Superego editions in limited edition
108 cm x 164 cm x 4
548 cubes of 4 x 4 x 4 cm of:
beech, cherry, maple, ash, mahogany, oak, bouvette ros, chestnut, rosewood, walnut
Ph: Armando Perna
On show during Fuorisalone 2013 at
Showroom Superego editions
Via Sibari 15, Milano
Vernissage
saturday 13th Aprile 2013 at 19:00